Corso di astrofotografia: cinque conferenze tenute da Leonardo Orazi.
Ingresso libero e gratuito.
Le conferenze
sono segnate in arancione e verteranno sui seguenti argomenti:
- strumentazione minima per poter fotografare (telescopio, ccd o macchina foto, laptop, cavi, telescopio guida o fuori asse, etc)
- assemblaggio degli strumenti
- come riprendere (flat field, etc) in base al soggetto (galassia, nebulosa, ammasso stellare o pianeti)
- elaborazione delle immagini (programmi, trucchi e altro)
Vi consigliamo di visitare spesso il nostro sito per eventuali variazioni e aggiornamenti.
| Data | Relatore | Descrizione |
| 26 Gennaio | Assemblea ordinaria dei soci | |
| 2 Febbraio | Giancarlo Forno | L'oggetto del mese: NGC 2169 |
| 16 Febbraio | Leonardo Orazi | Corso di astrofotografia |
| 23 Febbraio | Leonardo Orazi | Corso di astrofotografia |
| 1 Marzo | L'oggetto del mese | |
| 15 Marzo | Leonardo Orazi | Corso di astrofotografia |
| 22 Marzo | Leonardo Orazi | Corso di astrofotografia |
| 5 Aprile | L'oggetto del mese | |
| 12 Aprile | Giancarlo Forno | Le aurore boreali |
| 19 Aprile | Leonardo Orazi | Corso di astrofotografia |
| 3 Maggio | Giacomo Barattia | L'oggetto del mese: il transito di Mercurio |
| 7 Giugno | L'oggetto del mese | |
| 5 Luglio | L'oggetto del mese | |
| 6 Settembre | L'oggetto del mese | |
| 4 Ottobre | L'oggetto del mese | |
| 8 Novembre | L'oggetto del mese | |
| 6 Dicembre | L'oggetto del mese |
Si è ritenuto indicare con colori diversi le conferenze a seconda del grado di difficoltà, di strumentazione eventualmente necessaria, di preparazione teorica in campo astronomico.
Legenda:
Arancione: corso di Astronomia
Verde: alla portata di tutti
Giallo: si richiede una strumentazione astronomica e/o qualche conoscenza di base
Rosso: è richiesta una strumentazione speciale o una certa abilità, conoscenze superiori alla media